Vai al contenuto della pagina.
Regione Veneto
Accedi all'area personale
Comune di Granze
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Granze
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Granze
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Granze
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Protezione civile
/
Protezione Civile
/
Protezione Civile
/
Protezione Civile
Protezione Civile
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Protezione civile
Descrizione
Distretto Protezione Civile: Tel.\Fax: 0429700078
Croce Rossa Italiana: 0498597512
Per Protezione Civile si intendono tutte le strutture ed attività messe in campo dallo Stato per tutelare l’integrità della vita, dei beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni (o dal pericolo dei danni) derivanti da calamità naturali, da catastrofi o da altri straordinari eventi calamitosi.
Con la legge del 24 febbraio 1992, l’Italia ha organizzato la protezione civile come “Servizio Nazionale”coordinato dal Presidente del Consiglio e composto dalle amministrazioni dello Stato (centrali e periferiche), dalle Regioni, dalle Provincie e dai Comuni.
Al coordinamento ed alle attività di protezione Civile provvede il Dipartimento della Protezione Civile.
Scendendo nelle nostre singole realtà, il responsabile della protezione civile in ogni comune è il Sindaco che organizza, a sua volta, tutte le risorse comunali (uomini e mezzi) secondo piani prestabiliti per fronteggiare i rischi specifici del proprio territorio.
Dopo questa doverosa ed istituzionale premessa, possiamo affermare che anche Granze vanta, ormai da parecchi anni, un gruppo di volontari iscritti alla Protezione Civile.
Sono circa una trentina le persone, tutti per scelta volontaria, che si sono messe a disposizione dell’Amministrazione Comunale di Granze per intervenire in caso di eventi particolari o calamitosi.
Fortunatamente, ad eccezione di qualche piccolo intervento, nel nostro territorio non si sono manifestati eventi tali da doverci impegnare in maniera “seria”.
I volontari sono persone che, a seconda delle proprie propensioni, hanno già frequentato corsi di vario tipo (corso base, primo soccorso, conduzione di mezzi particolari, utilizzo di specifiche strumentazioni ed attrezzature ed altri corsi specialistici) previsti dal Regolamento Comunale di Protezione Civile.
Vogliamo ribadire che il volontariato di protezione civile, in caso di intervento nel territorio, non può sostituirsi ai vari organismi preposti (personale medico, vigili del fuoco, ecc.) ma è in grado, attraverso la sua preparazione specifica, di collaborare fattivamente con queste persone.
Il gruppo di Granze, nell’intento di riqualificarsi e rivalutarsi ulteriormente, si è posto l’obiettivo di potenziarsi ulteriormente. I corsie e le esercitazioni, quindi, sono la chiave di lettura che permettono una qualificazione “operativa del gruppo dei volontari (risorse umane insostituibili e dotate di particolare sensibilità e di coscienza civile). Tale preparazione anche se non fosse necessaria nell’azione di protezione civile (speriamo!!!) servirà comunque per aumentare il bagaglio culturale di ognuno.
Il gruppo comunale di Protezione Civile fa parte del distretto “Bassa Padovana” che è un consorzio di 10 comuni, quasi tutti limitrofi, con sede operativa a Monselice. In caso di necessità è il primo organismo che si allerta e che mette a diposizione i mezzi in capo al distretto, oltre che tutti i volontari e mezzi ed attrezzature in capo ai singoli comuni appartenenti.
Anche Granze è dotata di una confortevole sede, una stanza esclusiva nei locali della Bibioteca Comunale adibita ad ufficio e sala operativa, aperta tutti i Mercoledì sera dalle ore 21 alle 23 per chiunque fosse interessato all’argomento “Protezione Civile” (per iscrizioni o per semplici informazioni sulla materia).
Un saluto cordiale a tutta la cittadinanza ed un invito ad iscriversi a questo gruppo.
Contatti
Indirizzo:
Via della Libertà, 434
Telefono:
(+39) 346-8561915
Collegamenti
Sito web Protezione Civile Granze
Documenti e Allegati
Documenti allegati
Manifesto Granze20 (5,06 MB - Pubblicato il 20/09/2019)
Manovra addestrativa Granze 20 (219,33 KB - Pubblicato il 20/09/2019)
Modulo di domanda di ammissione al Nucleo Operativo della Provincia di Padova (857,82 KB - Pubblicato il 20/09/2019)
Modulo per domanda diiscrizione volontari alla sezioni di Granze (37,5 KB - Pubblicato il 20/09/2019)
Volantino Granze 20 (3,36 MB - Pubblicato il 20/09/2019)
Pagina aggiornata il 17/01/2025
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero (+39) 0429 98734
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio